Il Bernina Express Buss ti accompagnerà alla scoperta del Canton Ticino.
Un viaggio pensato per chi, di soggiorno in Valtellina, vuole visitare anche il Canton Ticino, forse un po’ fuori mano per chi non viaggia con mezzi propri. Ma nulla è impossibile. Guardare il paesaggio dal finestrino di un bus e arrivare in Svizzera, Lugano, con il Bernina Express Bus? Visitare diversi territori dell’arco alpino e due nazioni in una sola vacanza è possibile!
Bernina Express Bus - il Tragitto
Da Lugano a Tirano, ma anche viceversa, ed è ciò che vi consigliamo. Se, durante il vostro soggiorno in Valtellina, avete già visitato il paesaggio ricco di meleti, vigneti e storia, intorno a Tirano, vi consigliamo la Svizzera. Dopo un viaggio nel canton Grigioni grazie al Trenino Rosso del Bernina potrete visitare Lugano, canton Ticino.
Chi vi ci porta? Il Bernina Express Bus. Il punto di partenza da Tirano si trova in Via Calcagno 19, ma per richiedere maggiori informazioni potete recarvi alla stazione di partenza del Trenino Rosso del Bernina, presso la Piazza delle Stazioni di Tirano. Per tornare a casa il bus riparte dal Piazzale della Stazione di Lugano. Il viaggio in pullman attraverserà la Media e Bassa Valtellina, arrivando a Morbegno e al Trivio di Funetes, da qui il passaggio in provincia di Como e la visione della sponda comasca del Lago di Como: Sorico, Gera Lario, Domaso, Dongo. Porlezza e Cressogno costeggiano il Lago di Lugano nella sua parte italiana. Di lì a poco si passa il confine e si arriva nella cittadina di quasi 64.000 abitanti. 3h di percorrenza per 90 km di strada.
Bene, cosa visitare a Lugano? Naturalmente consigliamo passeggiate ed escursioni lungo il suggestivo paesaggio del lungolago, immerso tra le numerose fioriture. Per chi, invece, l’acqua non vuole solo vederla, è stato creato nel 1928 il Lido di Lugano. Spiaggia di sabbia fine, piscine con trampolini, campi da beach volley e calcetto, giochi per bambini. Di sera musica dal vivo o eventi culturali. Per rimanere immersi nella natura suggeriamo il Parco Civico Ciani: Villa Ciani è visitabile. Fontane e prati ben curati lasciano spazio ad un percorso più selvaggio che conduce alle Foce del Casserate. Monte Brè e Monte San Salvadore sono invece raggiungibili con la funicolare. Per coloro che preferiscono rimanere in città consigliamo il centro culturale di Lugano o Piazza della Riforma con il suo centro storico.
La prenotazione del posto sul bus può avvenire comodamente online. Per ottenere uno sconto sul prezzo di prenotazione è possibile utilizzare L’Eurail Pass o il Pass Interrail. Per saperne di più su orari, passaggio in dogana, viaggio per portatori di handicap o ricevere altre informazioni visitate il sito della ferrovia retica.
Per vivere una giornata diversa scoprendo nuovi posti e soprattutto paesaggi indimenticabili, a poche ore di distanza da Livigno.